Il progetto Algoritmo Umano è un luogo digitale.
Algoritmo Umano ha poco più di un anno. Si tratta di un progetto nato da un podcast che trovi qui. Algoritmo Umano, nel dicembre del 2021, è cambiato molto. Ti spiego con semplicità cosa è ora.
Il mio laboratorio professionale virtuale
Mi chiamo Francesco Facchini, sono del 1971, sono un giornalista con tante esperienze dietro le spalle e qualche visione di futuro davanti. Nel 2020 ho costruito questo luogo virtuale per farlo diventare un punto d’incontro con persone interessate alla mobile content creation, alla tecnologia che ci circonda e a come la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo può esserci utile per migliorare.
Nel 2021 Algoritmo Umano è diventato in modo più stabile il mio laboratorio professionale virtuale. Il mio ufficio è qui, le mie produzioni sono qui, i miei servizi e la mia consulenza le puoi trovare qui.
Anzi, ti dirò di più: qui non trovi solo me, ma molto di più.
Sempre nel 2021 si è unita a me la giornalista Marialetizia Mele, esperta di livello nazionale in brand journalism e comunicazione d’impresa. Nel gruppo, verso la fine dell’anno è entrata fra gli Algoritmi Umani anche Anna Facchini, manager laureata in Economia Aziendale e specializzata in strategie di marketing e commerciali.
Questo è il nostro ufficio digitale, il nostro punto d’incontro con te.
Le caratteristiche del progetto Algoritmo Umano
Algoritmo Umano vuole essere una community dove le persone che sono interessate al mio lavoro ci incontrano e si incontrano. In laboratori, momenti di formazione, meeting, collaborazioni, progettualità condivise, incontri, interviste ed eventi.
Algoritmo Umano è la casa della nostra professionalità. Qui, sulla home, potrai trovare le produzioni che realizziamo, i servizi che svolgiamo. Puoi anche trovare la nostra agenza per un incontro iniziale. Per capire se e come possiamo aiutarti.
Algoritmo Umano continuerà anche a essere un luogo in cui puoi trovare documenti interessanti per capire il presente e interpretare il futuro, in particolare nei campi che sono evidenziati dal nuovo menù che vedi in cima alla pagina.
Per entrare a far parte della community e usufruire dei suoi contenuti e partecipare ai suoi eventi, qui puoi capire come fare.
Aggiornato a gennaio 2022