
Con smartphone, microcamere, microfoni, stabilizzatori e pochi altri strumenti professionali, Algoritmo Umano produce contenuti video (anche con immagini aeree) per media, aziende, istituzioni e professionisti.
Una tecnologia potentissima e versatile
Un iPhone 14 Pro Max, un set di iPhone 12 Pro, microfoni professionali, lenti, supporti, microcamera e camera a 360°, due tablet, un drone DJI Mavic Mini 2: ecco l’armamentario tecnologico di Algoritmo Umano per realizzare produzioni video per ogni tipo di destinazione con le specifiche tecniche più avanzate e con una tecnologia che somma potenza di calcolo a versatilità, alla possibilità di essere in movimento.
Un linguaggio nuovo
La mobile content creation è la cultura con cui Algoritmo Umano crea le sue produzioni favorendo, grazie ai suoi device, inquadrature e punti di vista non usuali e creando, per le tue necessità di informazione e comunicazione, un linguaggio del tutto nuovo, profondamente diverso, nelle sue angolature, rispetto a quello che si può creare con la tecnologia videografica classica.
Guardare dall’alto
Il laboratorio ha anche un drone e la possibilità di creare immagini aeree. In questo campo cerco di lavorare per codificare un linguaggio video che abbia un senso. Guardare i luoghi, i fatti, le persone, dall’alto, per Algoritmo Umano, non può fare rima con un semplice effetto “wow”. Per Algoritmo Umano, un drone deve essere un mezzo con cui racconti meglio una storia, non il mezzo con cui crei immagini che hanno senso solo per il loro sorprendente punto di realizzazione.