algoritmo umano live streaming

Algoritmo Umano crea dirette streaming multi-camera con progettazione editoriale, grafica, elementi multimediali, regia e output video di qualità televisiva con una caratteristica unica: la produzione viene realizzata esclusivamente con device mobili. Algoritmo Umano, insomma, produce mobile live streaming, una soluzione innovativa che permette di creare splendidi contenuti su eventi e momenti importanti dei propri clienti.

Qualità, versatilità e format innovativi

L’hardware mobile e gli applicativi in dotazione al laboratorio assicurano l’emissione di format ad alta qualità e sono la chiave per creare trasmissioni dal linguaggio diverso rispetto a un normale formato televisivo.

Facciamo live streaming progettandolo in tutte le fasi sulle specifiche del cliente, ma la cultura della mobile content creation ci fa cambiare la scrittura e la produzione dei live streaming facendola andare oltre i canoni classici. Potendo portare, gestire, manovrare gli iPhone per creare punti camera particolari, Algoritmo Umano riesce a creare trasmissioni che danno dinamicità e particolarità alla narrazione per immagini. Possiamo lavorare molto bene outdoor, entrare in luoghi angusti, creare percorsi che possano svelare meraviglie durante la diretta.

Da un evento aziendale a un tour in movimento, da un evento outdoor a un concerto, da una rappresentazione teatrale a un convegno, da una conferenza stampa a una presentazione culturale, il live streaming dell’Algoritmo Umano si caratterizza per versatilità e particolarità del linguaggio.

Se la produzione è caratterizzata da necessità standard, Algoritmo Umano riesce anche ad assicurare molteplici punti camera e collegamenti da remoto da inserire nel live. Il tutto garantendo anche l’interazione audio-video con la location della diretta e con i suoi protagonisti.

Il convegno “Mario Dodaro, storia di un uomo libero”, prodotto da Algoritmo Umano per il Quotidiano del Sud.

ll mondo del live editing, opportunità da scoprire

La produzione di live streaming multicamera mobile con la piattaforma in dotazione al laboratorio apre a un’ulteriore opportunità. In occasione di ogni diretta (social o verso una regia televisiva), viene prodotto un video di ciò che è “andato in onda” che può essere utilizzato per eventuali post produzioni di highlight o clip per le piattaforme social.

Il contenuto della live assume valore anche nel tempo se si estraggono video dei vari interventi o dei vari momenti importanti di un evento. Per dirette ad elevato contenuto accademico e culturale, possono rappresentare un eccellente modo di valorizzare e riproporre contenuti (perfino su diverse forme, per esempio trasformando i video in testo) creando veri e propri atti multimediali dell’evento prodotto in diretta.

Da questo convegno prodotto il 4 luglio 2023, il laboratorio ha estratto per archiviazione e riproposizione i video dei vari interventi ad altissimo valore accademico per creare un archivio del convegno e per favorire un’eventuale riproposizione

Ma c’è di più: la diretta streaming può essere una “falsa diretta” e aprire al mondo del montaggio in diretta o live editing. Con la progettazione e la scrittura opportuna, si possono creare formati come speech, webinar, corsi online da “editare” in diretta per creare produzioni con slide, foto ed elementi grafici adatti a connotare un format dedicato.