
Viaggiare sicuri, guardare e raccontare con lo smartphone
Aprile 24, 2021 / 10:00 am – 1:00 pm

Sei un viaggiatore? Sei uno cui piace l’arte del viaggiare sicuri? Sei una guida turistica? Un comunicatore di enti del territorio e di aziende dell’ospitalità? Ecco il corso che fa per te e che unisce queste tre figure professionali in un unico percorso. Quale? Quello di raccontare luoghi, storie, persone e ambienti a tutti coloro che li vogliano scoprire.
Quando
Il corso “Viaggiare sicuri, guardare e raccontare con lo smartphone” sarà il 24 aprile 2021 dalle 10 alle 13.
Come
Sarà tenuto in diretta su questa pagina del sito di Algoritmo Umano con un link a zoom che verrà diffuso ai partecipanti nelle ore precedenti il corso.
Il programma
Il percorso di questo evento vuole fornire strumenti e conoscenze per tutti coloro che devono comunicare i valori di un territorio. Lo smartphone, in questo caso, diventa un portentoso strumento di logistica e di programmazione, ma anche di produzione e diffusone del contenuto. Il corso verrà tenuto da Francesco Facchini.
Strumenti per viaggiare sicuri e raccontare
Scopriremo l’equipaggiamento necessario, di software e hardware, per trasformare il proprio smartphone nello strumento principale di chi intente valorizzare un viaggio, un territorio o un’eccellenza che è chiamato a raccontare. Studieremo le principali app di logistica, programmazione, produzione e pubblicazione.
Creare una community e trovare i tuoi clienti
Che tu sia un viaggiatore, una guida turistica o un comunicatore del territorio, hai bisogno di una community e del tuo “Oceano Blu”. Stiamo parlando di quella strategia che ti porterà ad avere un pubblico e a trovare i clienti in un mercato nuovo, in un mare nel equale sei solo tu a nuotare.
Trasformare la passione in un business
E’ vero, viaggiare e raccontare storie, territori, luoghi e persone è diventato difficile con la pandemia. Vedremo come usare lo smartphone per creare esperienze e interazioni virtuali che siano l’inizio di un rapporto che poi ha un punto d’arrivo fisico o che crea esperienze per le quali chi ti segue voglia pagare.
L’attrezzatura necessaria
Per prendere parte al corso in modo efficace busognerà essere in possesso di pc e connessione, ma anche di un telefonino Android o iOS sufficientemente moderno per fare le prime prove. Nelle ore precedenti il corso AU divulgherà la lista delle eventuali app da scaricare e le modalità per accedere al corso.
Quando avrai pagato l’iscrizione, manda una mail a redazione@algoritmoumano.it con il tuo nome e cognome e il titolo del corso che hai prenotato nell’oggetto della mail.
Se vuoi scoprire gli altri corsi di Algoritmo Umano clicca qui.