
Come fare un podcast con lo smartphone
Febbraio 20, 2021 @ 10:00 am – 1:00 pm
Il podcast è un mondo in espansione

Fare podcasting è un’arte che sta crescendo moltissimo. Si tratta di un nuovo medium in grado di realizzare facilmente il desiderio di espressione di tutti e un rapporto intimo con chi ci ascolta. La possibilità di realizzarne uno grazie alla tecnologia che abbiamo tra le mani tutti i giorni, quella dello smartphone, apre ulteriori opportunità per arricchire il contenuto e velocizzare la produzione e la pubblicazione. Questo corso racconta come fare un podcast con lo smartphone.
Il podcast può diventare anche un potente strumento di comunicazione per aziende e professionisti. Uno strumento a portata di mano.
Quando
Il corso andrà in scena il 19 febbraio 2021 dalle 10 alle 13
Come
Il corso sarà erogato sulla piattaforma Zoom con un link che verrà aperto poche ore prima dell’inizio su questa pagina. L’accesso verrà fornito a coloro che hanno effettuato l’iscrizione.
Il programma di come fare un podcast con lo smartphone
Fare un podcast con lo smartphone è un’ operazione semplice che va conosciuta e padroneggiata con profondità.
Prima ora
Nella prima ora conosceremo gli elementi di creazione di un podcast. Dal target al piano editoriale, dalle musiche alla grafica, dal calendario editoriale alla realizzazione del format.
Seconda ora
Andremo in profondità sugli strumenti di produzione del podcast con lo smartphone. Capiremo come fare un podcast con il telefonino quando si è sul campo, quando bisogna produrre un contenuto da remoto, quando bisogna mettere insieme gli elementi e quando bisogna pubblicarli.
Terza ora
Per sapere come fare un podcast con il telefonino bisogna conoscere il mondo del podcasting. Conosceremo le piattaforme di distribuzione, le strategie di pubblicazione e la strategia di sviluppo nel nostro piano di comunicazione personale, professionale o aziendale.
Docente e necessità
Il docente del corso sarà l’esperto di mobile content creation Francesco Facchini. Per affrontare positivamente il corso bisogna avere a disposizione uno smartphone di ultima generazione. Il corso è orientato più a possessori di telefonini Apple che a possessori di telefoni con sistema operativo Android.
Quando avrai pagato l’iscrizione, manda una mail a redazione@algoritmoumano.it con il tuo nome e cognome e il titolo del corso che hai prenotato nell’oggetto della mail.
Per conoscere i corsi di Algoritmo Umano la pagina giusta è la pagina eventi.
Indicazione operativa: quando procedi all’acquisto di questo corso, ti chiediamo di mandare una mail a redazione@algoritmoumano.it mettendo, anche solo nell’oggetto, il nome cognome e il titolo del corso acquistato. Così facendo potremo gestire meglio le presenze e i benefici d’entrata sulla piattaforma degli iscritti.