Francesco Facchini

Ideatore di Algoritmo Umano. Giornalista, classe 1971, è uno dei più importanti divulgatori italiani del mobile journalism e della Mobile content creation. Scrittore, formatore, consulente, produttore di contenuti (con smartphone e tablet), Facchini interpreta il cambiamento della professione giornalistica ridefinendone i confini. Se vuoi saperne di più puoi cliccare qui e leggere la biografia che ha scritto sul suo sito personale.
Linkedin
Facebook
Instagram
Twitter
Marialetizia Mele

Giornalista professionista, ha iniziato nel 1987 nella carta stampata, come cronista per quotidiani e periodici; ha trascorso alcuni anni nel giornalismo radiofonico e nel 1996 è approdata all’informazione digitale. Ha lavorato, tra gli altri, per La Prealpina, Avvenire, RAI Radio2, RTL 102.5, L’Indipendente, Radio 105, Radio Monte Carlo, Puntocom, affaritaliani.it. Attualmente scrive per Largo Consumo, mensile di economia e marketing. Dal 1997 collabora con aziende, enti e associazioni come consulente per uffici stampa, la comunicazione istituzionale e il brand journalism, materie delle quali è anche docente e formatrice. Fa parte del gruppo di lavoro di DataMediaHub e nel 2017 ha ideato Your Brand Journalist, progetto dedicato al giornalismo d’impresa per PMI. Ha studiato all’Università Cattolica di Milano, dove si è laureata in filosofia con una successiva specializzazione triennale in comunicazione, ed è nata due settimane dopo il primo singolo dei Beatles.
Anna Facchini

Laureata in Economia Aziendale all’Università Cà Foscari di Venezia con una tesi in organizzazione del lavoro. Milanese di nascita e friulana d’adozione, Anna ha una grande esperienza manageriale e commerciale, in settori che variano dall’edilizia all’abbigliamento, dal lusso ai prodotti di largo consumo. Venditrice sopraffina, “artista del marketing, quello vero”, Anna è l’anima più spiccatamente votata all’approccio creativo e consistente delle strategie di marketing e di vendita del team di Algoritmo Umano. Con la sua professionalità aiuta lo sviluppo del business di questa piattaforma e dei suoi clienti. La sua empatia e la sua sensibilità verso i bisogni del cliente, uniti alla sua conoscenza delle piattaforme digitali, l’hanno portata a diventare una riconosciuta attivista sui social media.