In queste ore il laboratorio di Algoritmo Umano sta sviluppando il programma del 2023.
Sto iniziando dagli argomenti che devono caratterizzare l’annata del laboratorio e la costruzione di una vera e propria comunità che sviluppi pensiero, interazioni, conoscenza, competenze nel mondo della mobile content creation, della produzione di contenuti, nel giornalismo, nella comunicazione e nel business, sempre con i device mobili e le loro capacità al centro. Per farlo, però, alzo la mano e chiedo il tuo aiuto. Lo chiedo dicendoti che il mio laboratorio è incentrato sul concetto di web come strumento di interazione e di esperienza. Per questo mi sembra naturale dirti di mettere le mani sulla tastiera e suggerirmi se ci sono argomenti di cui vogliamo parlare e che vogliamo studiare insieme e che, magari, mi sono sfuggiti.
L’Algoritmo Umano che verrà
Algoritmo Umano ci sta già lavorando. Ti posso spoilerare qualcosina (ricordati le parole metaverso, live streaming e auto imprenditorialità), ma non tutto. Ti suggerisco, però, di guardare la pagina eventi perché in poche ore si beerà il programma dei meet up-workshop-corsi-webinar (o vattelappesca come li vuoi chiamare) che faranno parte del progetto 2023.
Naturalmente mi metterò all’ascolto di quello che vuoi dirmi in merito a nuove strade da intraprendere e sono assolutamente disposto a togliere cose che ho pensato per mettere argomenti e progetti che mi dirai tu. Non devi far altro che lasciare dei commenti sulle piattaforme sociali di Algoritmo Umano e io metterò mano al programma. Non ho molti giorni per chiederti questa collaborazione e, quindi, ti anticipo che entro il 10 gennaio 2023 chiuderò il progetto. Per cui, fatti avanti. I social sono piattaforme di relazione, connessione e costruzione di valore. Dimostrami che questa frase è giusta, costruiamo insieme il 2023 dell’Algoritmo Umano.