Elon Musk continua a spiazzare.
Qualche giorno fa ha polemizzato con Apple per la famosa “tassa del 30%” per la quale il colosso di Cupertino chiede un terzo dei guadagni di tutte le transazioni che si svolgono nel suo App Store. Interpretando il malcontento di molti, Mister Twitter ha preso in contropiede la Mela Morsicata con una mossa temeraria. Eccola qui sotto:

Da lunedì 12 dicembre 2022 sarà possibile abbonarsi a Twitter Blue con due prezzi diversi a seconda che tu lo faccia dall’iPhone (11 USD), o dal sito di Twitter (8 USD). Insomma: Musk tenta di divincolarsi dalla morsa dell’App store che ti toglie un terzo di tutto ciò che guadagni.
Una cifra che fa polemica
Musk, così facendo, ha cercato di scalfire lo strapotere, nel mondo della connessione cellulare, dei produttori di smartphone e dei loro store. Così facendo, ha anche indicato la strada ai produttori di app e mondi virtuali del metaverso. Già, perché lo smartphone, con la sua tassa del 30%, è anche un grande nemico dello sviluppo del metaverso e se hai un attimo, ti spiego il perché qui sotto.