Comunicazione aziendale: parti dal perché

La comunicazione aziendale deve cambiare.

Lo deve fare in modo netto. Ti hanno fatto pensare, finora, che i social fossero la medicina di tutti i mali. Non è così, non è più così. Ti hanno fatto credere che fan, like e adì fossero la scorciatoia per riempirti il negozio. Non è così. La comunicazione aziendale è sempre di più un dialogo disintermediato tra il tuo business e chi ne usufruisce. Un dialogo da smartphone a smartphone.

Chi guida il cambiamento

Santina Giannone, segnati questo nome. Lei, giornalista e imprenditrice, è da sempre, per me, fonte di ispirazione per tutto quello che concerne il modo di comunicare delle aziende improntato alla connessione “human to human”, da umano a umano.

Ebbene, qualche giorno fa, Santina, ha messo sul canale YouTube della sua agenzia, Reputation Lab, questo illuminante video del quale ti raccomando la visione intera.

Il video di Santina Giannone che parla del Golden Circle di Simon Sinek.

Santina mette il dito nella piaga. Parla di aziende che fanno una grande difficoltà a parlare della cosa più importante di cui dovrebbero parlare: il perché. Perché sono state create, qual è il loro scopo, qual è la loro missione e quale la loro visione.

Comunicazione aziendale: fai questo esercizio

Se vuoi sapere dove deve andare la tua comunicazione aziendale o da dove deve partire quel progetto che proponi al tuo cliente, sappi che la parola magica è il perché. Da umile studente delle ispirazioni di Santina e della sua agenzia, ho provato a mettere qui il perché dell’Algoritmo Umano e della volontà di creare una community. Spero sia chiaro, da oggi in poi. Fallo anche tu questo esercizio… il risultato ti stupirà e ti aprirà la mente.

Il perché dell’Algoritmo Umano.

Ah, una cosetta. Nel video dico che Sinek si chiama George. Ops, mi sono sbagliato: si chiama Simon. Spero tu possa perdonarmi.

Leggi anche

Smartphone, come lo scegli?

Lascia un commento