Microfono per smartphone, grossi guai con iOS 16

Il mondo dei microfoni per smartphone è percorso da alcune problematiche.

Se segui questo sito sai che il laboratorio è abituato a darti contenuti utili, immediatamente utilizzabili e basati sull’esperienza personale. Allora parliamo del mondo del microfono per smartphone che è un mondo pieno di sorprese (ormai ci sono dei set microfonici altamente performanti), ma anche al centro di un problema serio che rischia di compromettere le tue operazioni.

Una sgradevole sorpresa

Quello di cui ti parlo è un caso singolo, ma il problema è in atto in generale ed è diffuso. Per motivi professionali ho due telefoni, un iPhone 13 Pro Max e un Galaxy Fold 3. Ebbene l’altro giorno sono stato tradito mentre dovevo fare un’intervista perché, una volta montato il mio set di microfoni per smartphone (il Rode GO II), mi sono accordo che il telefono non lo rilevava.

Questa sgradevole sorpresa si ripeteva anche de aprivo altre applicazioni di ripresa come Filmic Pro. Niente, come se il microfono, pur correttamente attaccato, non esistesse. Ho capito subito di cosa si trattava: il sistema operativo nuovo di Apple non ha dentro i codici per dialogare con quell’hardware esterno (in questo caso il microfono per smartphone e fotocamera Rode GO II).

Un allarme non solo per me

Se leggi qui capirai che la stessa Filmic Pro ha capito che il sistema operativo numero 16 della Apple ha problemi a rilevare più di qualche microfono per smartphone. Per questo motivo raccomanda ai suoi ”adepti” di non aggiornate l’iOS del loro iPhone e di aspettare mentre si adoperano per risolvere il problema.

Microfono per smartphone: la regola generale per te

Da questa mia disavventura ti tiro fuori una specie di regola.

Quando hai un telefonino che cambia sistema operativo, aspetta un paio di mesi almeno dal lancio del nuovo OS prima di effettuare l’aggiornamento sul tuo device. Questo potrà evitarti problemi di conflitto (e quindi di utilizzo) tra il nuovo sistema operativo (il quale uscirà ancora pieno di bug, difetti) e i tuoi attrezzi da lavoro come il tuo microfono per smartphone.

Insomma, fidati con prudenza dei passi avanti della tecnologia e del software. D’altronde queste cose non possono non capitare e forse saprai anche il perché. Per dirla semplice: per quanto i tecnici si sforzino, non si possono prevedere alla scrivania tutti i difetti di un sistema operativo. E’ praticamente impossibile prevedere tutte le criticità.

Per quello lo mettono a disposizione prima in beta e poi lo lanciano sapendo che incontrerà qualche problemino che possono capire solo se il nuovo Os è in un grande numero di telefonini. Io sono stato fortunato, tu potresti non esserlo se segui la regola qui sopra.

Leggi anche

IPhone 14, un piccolo passo avanti

Lascia un commento