Algoritmo Umano: il perché di questo cambiamento

La versione 2022-2023 di Algoritmo Umano sarà dedicata ai contenuti e alla connessione.

Questa cosa sa di follia, ma la voglio fare. Ho voluto cambiare il sito di Algoritmo Umano in modo deciso, curvando la linea editoriale verso i contenuti, i documenti, gli strumenti per capire, per progettare il futuro, per usare la tecnologia mobile come leva per diventare migliori. In tutti i campi. Gli argomenti? Sempre quelli che stanno nel raggio d’azione di questo laboratorio e che trovi nel menù sotto la parola contenuti. Il modo di trattarli? Semplice: spiegandoli, capendo cosa c’è dietro, capendo se quello che avviene può essere utile, portare giovamento, migliorarmi, migliorarti.

Il luogo della condivisione

Questo nuovo Algoritmo Umano vuole rimanere un luogo della condivisione e sfruttare le potenzialità del web per rendere possibili le connessioni tra le persone e la loro crescita. Per questo ci sarà una parte dedicata al “Progettare Insieme” che vorrei fosse una piazza virtuale. Un punto di incontro tra persone che progettano e persone che cercano un progetto da sposare. Vorrei ci fosse anche scambio di conoscenza, di formazione, di cultura, di informazioni utili o di momenti da passare insieme. Che ne pensi? Partecipi?

Connettersi e condividere esperienze e conoscenze: questa è la via che sta interpretando il mondo digitale e questa è la via dell’Algoritmo Umano. Naturalmente questa condivisione creerà una comunità e questa iniziativa ha bisogno di un sostegno. Per questo motivo ho deciso di creare una membership per i contenuti premium che metterò a disposizione della community e sarà una membership un po’ particolare. Vai nella pagina dedicata a scoprire di cosa si tratta.

Dal digitale al fisico

Algoritmo Umano è il luogo digitale di una comunità. Si creeranno molte opportunità di incontro digitali, ma ci tengo che queste abbiano una continuazione fisica. Con i membri di questa community è già successo e continuerà a succedere. Se vuoi partecipare, sei il benvenuto. Gli incontri saranno ispirati dai suggerimenti dei membri della community che si confronta già su un gruppo Whatsapp al quale potrai partecipare una volta diventato… Algoritmo Umano.

Vuoi sapere perché ho definito folle questo cambiamento? Perché la sostenibilità economica di questa versione di Algoritmo Umano sarà difficilissima. Tuttavia proprio questa potrebbe essere una sfida buona per il mio laboratorio. Sperimentare sul campo metodi e modi di creare ricchezza creando contenuti.

Un’ultima nota

Ho mandato online il sito anche se presenta qualche imprecisione che ti spiego subito. Nelle aree della home vedrai ancora contenuti non aggiornati o, magari, poco responsivi ai nuovi progetti. Il motivo è molto semplice: Ci vorrà tempo affinché io riesca a creare tutti i contenuti per rendere operative le sezioni, le categorie, le pagine, le aree di questo nuovo luogo digitale. Tuttavia mi piace l’idea di farti vedere come cambiano le cose e come cambieranno nei prossimi giorni. Insomma, il cantiere è aperto e se vuoi puoi guardare dentro. E dirmi se ti piace o cosa vorresti che ci fosse in più o di diverso.

D’altronde questa nuova casa digitale è mia e tua, dobbiamo farla insieme. Non credi?

1 commento su “Algoritmo Umano: il perché di questo cambiamento

Lascia un commento