gr3n: svelare a tutti un grande progetto

Uno dei partner di Algoritmo Umano è l’azienda svizzera gr3n.

Si tratta di un’azienda che opera nel campo del riciclo chimico e sta portando avanti un progetto, a livello industriale, di ri-creazione del polimero del PET, quello per intenderci che compone le bottiglie di plastica o gli abiti sportivi, il poliestere, per intenderci. Una mission rivoluzionaria, quella di gr3n, che potrebbe trasformare tutta la plastica che buttiamo in una nuova risorsa.

gr3n: rendere facile una cosa difficile

Come intuirai, essendo un progetto industriale nel campo della chimica, spiegarlo ai vari tipi di destinatari della comunicazione, non è facile. Per questo il progetto di comunicazione proposto all’azienda e portato avanti in questi mesi ha imposto e impone molta attenzione e diversi passaggi delicati. Ci sono, tuttavia, delle aree che gr3n ha deciso, assieme ad Algoritmo Umano, di affrontare in modo atipico e, se vogliamo, leggero. Ti racconto di uno di questi.

Si tratta dell’ingresso di gr3n su Instagram, una piattaforma digitale certamente non tipica di quel mercato e di quel settore industriale. Con la marketing unit abbiamo deciso di creare un progetto editoriale per Instagram che desse la possibilità anche a stakeholder lontani dagli obiettivi primari della comunicazione l’opportunità di conoscere quello che gr3n sta creando nei suoi vari siti.

Un robot e le belle persone

Il piano editoriale di gr3n su Instagram parte da un personaggio, il robot P-Turn, il quale ha il compito di spiegare a tutti il mondo dell’azienda sul social visuale per eccellenza. Poi si parlerà delle persone, dei fondamentali di questo progetto, del mondo che lo circonda e degli obiettivi da raggiungere in questo campo. E di tante altre cose.

Per questo robot, parlare con le persone sarà un bel modo di raccontare gli umani di gr3n e la sfida, per svelare il mondo di questa azienda, sarà quella di prendere questo progetto, pezzo per pezzo, per spiegarlo e renderlo accessibile. Già, perché il segreto della comunicazione è rendere semplici le parole complicate.

Leggi anche

Podcast: come restringere un format audio

Lascia un commento