Instagram ti cambia il modo di fare video
Algoritmo Umano è sempre stato un laboratorio di sperimentazione. Io sono sempre stato un esploratore. Per questo motivo ho deciso, in questo periodo, di iniziare le ricerche e le prove per la creazione di video con un linguaggio completamente diverso. A spingermi a questa decisione è stato l’incontro con lo straordinario innovatore della mobile content creation Yusuf Omar e i giorni che ho passato assieme a lui a fare storie. Quei giorni mi hanno cambiato il modo di fare video, di pensare ai video, di agire con lo smartphone in mano. Un cambiamento definitivo. Un cambiamento che parte da Instagram perché Instagram ti cambia il modo di fare video.
Provare, sbagliare, raccontare e riprovare
Sai perché Instagram ti cambia il modo di fare video? Te lo spiego. In questi giorni, dopo la partenza di Yusuf, ho cominciato a mettere giù le idee che Yusuf mi ha trasferito. La prima di queste è la seguente: ogni piattaforma social ha un suo linguaggio, sia delle immagini. Instagram, per esempio, ha un linguaggio video molto particolare. Innanzitutto è verticale. Ecco voglio diventare anche io verticale. Poi è orientato al video breve, al Reel. Video brevi che hanno due caratteristiche: innanzitutto vengono guardati praticamente per intero; secondo hanno bisogno di un montaggio velocissimo.
Se ogni piattaforma ha un suo linguaggio, ogni piattaforma ti cambia il modo di fare dei video. Ecco il mio flusso di coscienza: video verticale, cellulare verticale, smartphone praticamente sempre tra le mani, capacità di catturare l’attimo velocissima, possibilità di essere più vero più alta.
Per questo motivo ho deciso di provare, riprovare, sbagliare, riprovare e raccontare. Si, ti racconterò come cambia il mio modo di fare video a smartphone libero e in verticale.
Su Instagram e Titktok
Queste piccole spiegazioni, questi trucchi che imparerò provando, quelle piccole grandi idee che mi vengono mentre cambio il mio modo di fare video, saranno frutto del progetto editoriale che avrò nei prossimi mesi su Instagram e Titkok. Lo so, ogni piattaforma ha il suo linguaggio, l’ho appena scritto. Ti dichiaro, tuttavia, che, per ora unificherò le due piattaforme in una produzione. Il motivo è semplice: questa è la disponibilità di tempo che ho, non riesco a modificare i video a seconda dei due tipi di pubblico che avrò davanti.
Se vuoi saperne di più e avere qualche consiglio trovi nella home di Algoritmo Umano il modo per contattarmi e fissare un incontro. Dai, facciamolo insieme.
Un ultima cosa, i video li troverai anche sulle web stories di Google che ci sono sulla home del sito. Per vederle tutte clicca qui.