Due corsi determinanti
Francesco Facchini, in questi giorni, è stato impegnato nella produzione di due video corsi molto particolari. Facendo seguito a un incarico del CNOG, Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Francesco ha realizzato, con l’aiuto della nostra Marialetizia Mele, il corso “Concetti e strumenti per una nuova professionalità del giornalista” sull’autoimprenditorialità del professionista dell’informazione. Ha realizzato anche il corso “Fondamenti e strumenti del giornalismo in mobilità”, sulla materia del Mobile Journalism. Entrambi saranno caricati, fra alcuni giorni, sulla piattaforma di Formazione Obbligatoria dei Giornalisti italiani.
Saranno disponibili per una platea di oltre 100 mila giornalisti del nostro paese e attengono ad argomenti che sono determinanti per il futuro della professione.

Il CNOG inizia a costruire un nuovo futuro
Con questa operazione il CNOG ha dato il via alla costruzione di un futuro diverso per la professione giornalistica in Italia. I corsi durano circa un’ora l’uno e sono divisi in quattro moduli video. Il team di lavoro di Algoritmo Umano ci ha messo circa 100 ore di lavoro negli ultimi 15 giorni.
Francesco e Marialetizia, con la supervisione del Consigliere Nazionale Andrea Ferro, che ringraziamo, hanno lavorato a distanza. Il tutto con piattaforme di collaborazione virtuale e mobile, per creare struttura didattica, testi e slide dei corsi. Preziosissima la collaborazione di cameraman e professionisti scelti dal CNOG per la post produzione.
Il mondo mobile di Algoritmo Umano ha creato ancora una volta un prodotto di formazione innovativo. Le capacità del team di Algoritmo Umano, spiccatamente giornalistiche, hanno valorizzato la possibilità di sviluppare una produzione moderna e approfondita.
Un’operazione che aiuterà il giornalismo a fare due passi nel futuro.