Una community su Twitter: ecco Smartphone Evolution

Algoritmo Umano esplora il social network più dinamico: Twitter.

Uno degli obiettivi del team di Algoritmo Umano è esplorare le piattaforme digitali con l’idea di poter costruire valore attraverso il contenuto. Un lavoro continuo fatto di test, sperimentazioni, errori, correzioni, comprensioni e idee. Un modo di lavorare che ha sempre contraddistinto il lavoro di Francesco Facchini come esploratore delle piattaforme di contenuti.

Il social più veloce

Twitter è il social network che cambia più rapidamente e sta offrendo nuove possibilità in un modo molto veloce e sempre più innovativo. Lo testimonia lo sviluppo dei social audio, chiamati Twitter Space, ma anche lo strumento appena arrivato a disposizione degli utenti italiani: le Twitter Communities.

Fra i primi a provarci

Noi di Algoritmo Umano abbiamo creato una community su Twitter chiamata Smartphone Evolution. Richiamandoci al titolo del libro di Facchini, edito lo scorso anno da Dario Flaccovio, abbiamo l’intenzione di sperimentare la velocità di connessioni che crea Twitter per interagire in un modo nuovo con tutti coloro che sono interessati al nostro lavoro. Siamo fra i primi a provarci, in questo social network finora caratterizzato solo dalla velocità delle notizie che accadono minuto dopo minuto nel mondo.

Tramite questa community sarà più facile interagire con noi e chiederci di esplorare campi della mobile communication e della mobile technology che ti sono più affini, cercando di dare risposte alle tue domande. Fare community su Twitter avrà regole diverse rispetto a tutte le differenti tipologie di gruppi che ci sono sui diversi social network e abbiamo intenzione di scoprirle e di sperimentare.

Lo scopo è sempre quello

Lo scopo è quello di parlarti, di coinvolgerti, di moltiplicare i luoghi in cui ci siamo per testare, insieme a te, le strade sulle quali puoi creare contenuti. La speranza è quella di riuscire a risponderti con una velocità sempre maggiore cercando di trasferirti le informazioni utili, le suggestioni, le ispirazioni, i documenti che possono aiutarti a fare meglio quello che stai facendo. Grazie ai tuoi device mobili.

Lo scopo è quello di cercare di evolvere insieme… con uno smartphone in mano, provando a trarre il meglio da questo oggetto sia per cercare di produrre contenuti che meglio raccontano i nostri progetti e i nostri percorsi, sia per migliorare tanti aspetti del nostro lavoro e della nostra vita.

Stabilito questo nuovo canale di comunicazione su Twitter, ora non ti resta che venire a trovarci per sperimentarlo insieme. Clicca qui sotto per entrare nella comunità.

La copertina della community, cliccaci sopra per entrare a farne parte.

Lascia un commento