Social audio: è il momento di provarci seriamente

Social audio: ascesa, caduta e ripartenza

I social audio sono un fenomeno. Controverso. All’inizio del 2021 sembravano the next big thing. Alla fine dell’anno sembrano fantasmi. Sono passati sotto gli occhi della massa, almeno in Italia, come una moda passeggera. Piano, piano, però, stanno assumendo una certa forma e stanno diventando un mondo da esplorare.

Social audio e social value

Sui social audio si è connesso il solito errore. Quale? Quello di banalizzare un mezzo nuovo sbattendogli sopra un modo vecchio di creare il contenuto. Quindi via col chiacchiericcio e con l’overload di stupidaggini dai parlatori della prima ora. Nessun ragionamento sulla piattaforma, nessun ragionamento sul valore che si poteva creare.

Il problema, però, è proprio quello: scovare il valore che si può creare sul social audio. Per cercare di indagare la cosa mi sono messo a camminare e a pensare alla cosa. Senti qui sotto cosa ne è uscito.

La puntata numero 25 del podcast di Algoritmo Umano

Lascia un commento