Ho studiato per un anno le suggestioni del podcasting fatto con gli smartphone.
Ora sono pronto a cambiare. Creo questi podcast come un artigiano che sperimenta e impara, cercando di trovare il modo di sviluppare qualcosa di nuovo e la maniera migliore per spiegare agli altri come si fa. Per tutta la scorsa stagione di Algoritmo Umano mi sono impegnato a cercare modi di realizzare dei podcast con gli strumenti mobile che ho a mia disposizione.
Il suono vivo di un podcast
Ho unito due concetti che, apparentemente, non stavano insieme. Il podcasting, materia per eccellenza legata a strumenti statici che stanno in una sala di registrazione, con il mobile, materia che offre strumenti in grado di muoversi. Mi sono ritrovato tra le mani la possibilità di catturare il suono vivo. E ora cambio. La prossima stagione, infatti, il concetto con il quale verrà prodotto il mio podcast sarà diverso e strettamente collegato al mondo dei social audio.
Un format ragionato
Prima di tutto devo dirti che non ne so nulla di questo format. Per cui dovrò prima progettare poi sperimentare. Ho alcune idee, ma per ora confuse. Penso che sarà un podcast lavorato, scritto per unire le parti interessanti e i contributi che troverò sulla strada. Lo penso con una mia intro su un argomento, con contributi che vengono dalle stanze social, con un finale che estragga un’indicazione utile per chi ascolta il tema. I temi saranno freddi e seguiranno i mesi dell’Algoritmo Umano. Se vuoi sapere di cosa parleremo in questi mesi Marialetizia ed io vai qui.
Il resto lo devo capire, provare, sperimentare, saggiare. Sbagliando e correggendo di continuo. Non riesco a dirti nemmeno la frequenza che avrò, ma penso che due podcast al mese possano essere fattibili. Con l’idea che se ho un tema o una cosa interessante da pubblicare, io possa fare anche qualche puntata espressa.
Il bello della diretta
Insomma, per fare la nuova stagione di questo podcast partirò dai social audio per arrivare al podcast e non viceversa. Spero che la cosa ti consenta di esserci, di partecipare.
Se vuoi ascoltare l’ultima puntata dell’Algoritmo Umano stagione 2021 la trovi qui sotto. Ti consegno un’ultima riflessione stagionale che vale la pena sentire, anche solo per contraddirmi. A proposito, se lo vuoi fare lascia pure un messaggio cliccando sul microfono blu che trovi in in basso a sinistra su questa pagina.
Quel widget, si chiama Space, è uno spazio audio del sito di Algoritmo Umano che ci servirà per parlare insieme. Quindi usalo, anche solo per dirmi che ne pensi dell’ultimo podcast o di che cosa vuoi parlare nel prossimo. Questo sito, d’altronde, è un luogo d’incontro e non c’è cosa migliore, quando ci si incontra, che ascoltarsi e parlare scambiandosi valore. Questo è il senso dell’Algoritmo Umano.