Mobile podcasting: di cosa di tratta?

Il mobile podcasting è una materia un po’ provocatoria.

Il motivo è semplice: unisce due concetti che non stanno insieme, almeno nell’accezione comune. Il podcasting, infatti, è un arte statica. Si tratta di quella serie di competenze tecniche ed editoriali atte a creare un podcast, vale a dire un file audio che racchiude in se gli elementi di storytelling, originalità e seriali tali da creare un racconto di carattere informativo, editoriale o creativo che interessi una comunità di ascoltatori. Queste produzioni vengono solitamente percepite come produzioni statiche, ragionate, fredde, progettate in studio. La parola mobile, inglese, ha invece insito il concetto del movimento, dello spazio, della velocità e della versatilità. La parola podcast, quindi, è ferma. La parola mobile è in movimento.

Mobile podcasting: le parole in movimento

Il mobile podcasting, quindi, è la possibilità di portare spazio, movimento e realtà nel mondo dell’audio. Algoritmo Umano sta studiando e coltivando la materia e i suoi esperimenti da mesi. Sabato 13 novembre 2021 la mette a disposizione della sua community con un corso di mobile podcasting che puoi trovare qui.

Si compone di una fase teorica e di un laboratorio in diretta che creerà una vera puntata del podcast di Algoritmo Umano per finalizzare le competenze imparate in modo autonomo e per dipanare eventuali dubbi sul campo.

woman adjusting her phone for recording
Clicca sulla foto per andare alla pagina dell’evento.
Photo by RODNAE Productions on Pexels.com

Una professionalità che guarda al futuro

Fare mobile podcasting può essere una carta vincente per i progetti professionali, sia nell’ambito della comunicazione che nell’ambito del personal branding e della riqualificazione professionale.

In questo periodo, poi, le aziende cercano nuove forme di dialogo e il podcast è una di quelle che crea il maggior coinvolgimento. Se è fatto con device mobili, poi, interpreta a dovere un linguaggio diverso, con minori costi e con tempi più adeguati alla velocità della comunicazione di oggi.

Detto questo, speriamo di vederti sabato. A presto.

Lascia un commento