Lo smartphone sta cambiando i social network

I social network sono in cerca di una nuova dimensione.

Questo cambiamento è cominciato con l’ingresso nel mondo delle reti sociali dei social audio. Ne ho parlato in questo articolo evidenziando tutte le caratteristiche di questa nuova tipologia di social network e quali sono state le reazioni dei big del campo tecnologico. Era il marzo del 2021 e già da quella data molto è cambiato. Tanto per dirne una anche Facebook, azienda regina del mondo dei social network, ha già impostato le sue operazioni per combattere il prepotente avanzare dei social audio. In questo mondo, però, sta succedendo di più. Tutto parte dal sistema operativo iOS 15 che, entro qualche mese, sarà scaricato in tutti i telefonini della Mela Morsicata. Un sistema che cambia il modo di interagire tra la persona e il device e quindi cambia il futuro dei social.

Apple e la guerra contro Facebook

C’è una guerra tra Apple e Facebook, te ne sei reso conto? Tutto parte dalla volontà dell’azienda diretta da Tim Cook di cambiare il paradigma di gestione dei dati personali degli utenti. Un cambiamento che ha avuto un evidente riflesso nell’Appstore. Oggi, nella pagina in cui vai a scaricarti una app, trovi anche questa finestra qui. La vedi la mole di dati impressionante che Facebook vuole da te? Così come Facebook anche tanti altri social

La mossa di Apple ha scatenato una guerra legale di Facebook alla quale certo non fa piacere di dover ammettere che prende tutto questo da noi tramite il suo social network. Vuoi approfondire? Leggi qui.

Il sistema operativo iOS 15 è il secondo livello della guerra

Ad Apple prendono molto sul serio la questione privacy e prendono anche molto sul serio la questione tracciamento dei dati. Lo conferma il sistema operativo numero 15 della Mela Morsicata, sul quale ho messo le mani da qualche giorno. Questo OS (Operating Suystem) ha un cambiamento netto nel modo in cui tratta molte cose legate alle notifiche e alle app. Te le faccio scoprire nel podcast che puoi sentire qui sotto. In questa sede, tuttavia, continuo affermando che il cambiamento delle operazioni che l’uomo compie sulla macchina grazie a questo sistema cambiando l’approccio in particolare modo ai social network. Un approccio che diventa meno invasivo e che diventa più consapevole.

Social network: cambia il modello di business

Naturalmente il tutto allontana i social network dal loro primo modello di business, quello pubblicitario. Con gli smartphone e le loro notifiche invasive e insistenti essi contavano sul mercato dell’attenzione. Con il mare di dati che ci rubano, potevano progredire nel modello di profilazione della pubblicità. Ora i dati sono messi in dubbio dalla loro esposizione al pubblico e il nuovo sistema operativo sta rendendo più consapevole l’utente. Ora saremo in grado di pensare a spegnere le notifiche più spesso, saremo in grado di controllare i dati con più precisione. Per questo motivo i social network cambieranno il loro modello di business diventando luogo dell’esperienza online e del business. Potrebbero diventare anche a pagamento, come ha già iniziato a fare Twitter con Twitter Blue. Leggi qui e senti il podcast. Poi fammi sapere cosa ne pensi.

Lascia un commento