Fare contenuti mobile è una grande possibilità, creare documentari mobile è un linguaggio nuovo.
C’è un designer documentarista italiano che lo interpreta in un modo geniale e assoluto. Il suo nome è Angelo Chiacchio, la sua casa è il mondo. Nato a Episcopia (in Basilicata) nel 1986, Angelo Chiacchio è un designer, documentarista, fotografo e film-maker diventato cittadino del mondo con Ephemera. Ecco di cosa si tratta.
Il senso nel viaggio di Ephemera
Ephemera è un progetto multipiattaforma che è riduttivo incasellare sotto la categoria documentari. Si tratta di un documentario di viaggio che ha visto Angelo Chiacchio attraversare il nostro pianeta alla ricerca di un “mondo che sta scomparendo”. Con Ephemera, il mobile documentarist Chiacchio ha visitato luoghi incontaminati e minacciati a causa del cambiamento climatico, ma non si è fermato a questo. Ha testimoniato la vita di comunità lontane dalla civilizzazione e intente a mantenere la purezza del loro esistere, in armonia col pianeta. Ephemera non è uno dei documentari di denuncia sul cambiamento climatico: è di più. È il coraggio di lasciar parlare le immagini e la forza di entrare dentro ambienti e umani, senza toccarli, senza sporcarli.
Ephemera può essere il testamento del mondo raccolto da un testimone silenzioso. Può anche essere il miglior modo per dire che stiamo uccidendo il pianeta. Senza urlare. A bassa voce. Perché a urlare tutto il suo disagio e la sua paura di scomparire è già la Terra. Urlano anche gli umani che Chiacchio ha incontrato. Solo con gli sguardi, solo per il fatto di esserci ancora, su questa astronave sulla quale stiamo tutti attraversando lo spazio.
Il segreto di Angelo Chiacchio
Il segreto di Angelo Chiacchio è l’essere mobile. Ha girato con molti diversi device, ha portato tutto con se. Gli strumenti con i quali ha realizzato Ephemera, però, avevano nel DNA l’essere leggeri, invisibili, mobili. Il peso delle immagini, di conseguenza, è aumentato. La verità dei fotogrammi si è fatta più pesante, la vicinanza stretta, l’abbraccio con l’ambiente totale.