Algoritmo Umano incontra Angelo Chiacchio e il suo Ephemera

Angelo Chiacchio è uno straordinario mobile documentarist.

Un italiano cittadino del mondo, un designer, un viaggiatore, un talento del racconto in mobilità. Angelo Chiacchio sarà protagonista di un incontro speciale con la community di Algoritmo Umano in occasione del corso del prossimo 8 maggio 2021 alle 10. Nessuno in Italia può raccontare meglio di lui cosa significhi viaggiare, guardare e raccontare con device mobili per una motivo semplice. Quale? Angelo Chiacchio è l’autore di Ephemera (puoi saperne di più cliccando qui), un documentario di viaggio (300 giorni) alla scoperta dei luoghi e delle comunità che sono più in pericolo nel nostro pianeta. Luoghi e umani che sono minacciati dai cambiamenti climatici.

Il progetto Ephemera, viaggio nel cuore del mondo

Ephemera è un sogno realizzato, un viaggio di scoperta interiore e del mondo, una testimonianza di immagini sul nostro pianeta in pericolo. “Un documentario mobile su un mondo che sparisce” recita senza peli sulla lingua il suo payoff. Luoghi incontaminati, veri paradisi, comunità, umani che nei prossimi 30 anni potrebbero non esserci già. “Il mio principale obiettivo – racconta Angelo dalle colonne del suo sito – era testimoniare. Fissare nelle immagini questi ambienti meravigliosi e queste comunità ancora poco toccate dalla civilizzazione. Volevo che restasse traccia della loro esistenza”. Raccontare in mobilità ha alzato il senso delle immagini, la loro efficacia, il loro urlo. Una spedizione, 30 destinazioni, 300 giorni per passare inosservato testimone della bellezza e della grazia del nostro pianeta.

La nostra chiacchierata

Algoritmo Umano ed Ephemera saranno insieme per dare vita a un laboratorio live per condividere visioni, tecniche e strategie su come si racconta con uno smartphone in mano o con qualsiasi altra device mobile. Angelo ci presenterà il suo progetto facendoci scoprire la borsa dei suoi attrezzi, ma anche i modi in cui ha sviluppato le sue immagini, fino alla filosofia del contatto con gli umani o alla sceneggiatura del racconto dei luoghi. Una vera presentazione che Angelo Chiacchio, con il suo Ephemera, ha portato in giro per il mondo su palcoscenici internazionali come Mojofest, la più importante conferenza mondiale sulla mobile content creation. Ecco alcuni shot del suo viaggio “mobile”.

Come partecipare al laboratorio

Per partecipare al laboratorio “Viaggiare, guardare e raccontare con uno smartphone” basta acquistare il biglietto a questo link e poi entrare nella pagina del laboratorio dedicata raggiungibile qui. Fino al 2 maggio 2021 il corso sarà a prezzo scontato del 20%. Lo potrai ottenere digitando il codice Algoritmo20 nell’apposita finestra “discount code” alla fine della pagina evento. Se vuoi partecipare alla community di sviluppo continuo di Algoritmo Umano per conoscere i segreti dello smartphone e del suo uso professionale (dalla mobile content creation al lavoro in collaborazione, dal rilancio del business fino all’organizzazione del tempo) puoi scoprire di più cliccando qui. Algoritmo Umano ed Ephemera ti aspettano. Ci vediamo l’8 maggio 2021.

Tutte le foto sono state gentilmente concesse da Angelo Chiacchio che ne è il proprietario. Ogni possibile riproduzione è vietata se non su espresso assenso dell’autore.

Lascia un commento