Inizia oggi il Ces, edizione 2021 e non potevamo mancare
Algoritmo Umano ha ricevuto un accredito media digitale per CES 2021, la più importante fiera mondiale dell’elettronica di consumo. Dall’11 gennaio 2021 fino al 14 gennaio 2021, la piattaforma CES ospiterà il meglio della tecnologia che arriverà nelle nostre vite. Un concentrato di futuro che Algoritmo Umano vuole osservare e raccontare per i suoi utenti abbonati. Ecco i primi temi che emergono dalle anticipazioni di queste ore.
Il CES 2021 ci dice come cambierà la nostra vita
Il Ces 2021 si presenta come un ponte verso il domani. Al centro la risposta della tecnologia alla pandemia da Covid-19 che affligge ancora il pianeta. L’evento pandemico ha accelerato in maniera considerevole la digitalizzazione delle nostre vite, l’interazione virtuale, il commercio online, l’uso dell’Intelligenza Artificiale per la soluzione di problemi complessi. Un mondo digitale che arriva nelle nostre esistenze comuni e che ha risvolti di eccezionale portata come la completa modificazione della medicina e della cura dell’uomo. Ha anche risvolti preoccupanti come la sicurezza online o l’abuso di posizione dominante dei giganti della tecnologia.
Dagli ologrammi alla velocità della luce
Algoritmo Umano è una piattaforma che fornisce contenuti per capire il presente e interpretare un futuro diverso. Con questa funzione mi appresto a visitare tutti i giorni le conferenze e gli stand digitali del CES per fornirti indicazioni su cosa ci aspetta da ora in poi e su cosa punterà la fiera che ogni anno si svolge a Las Vegas e che da oggi parte, con il Media Day, nella sua versione interamente digitale. Ho intravisto applicazioni sulla comunicazione via ologrammi e sistemi di trasferimento dei dati attraverso i fotoni e la luce. Si ritaglierà uno spazio consistente la telemedicina con i suoi apparecchi che monitorano il corpo, ma anche i veicoli a guida autonoma.
Le esperienze digitali al CES 2021
Nel 2020 abbiamo trasformato molte nostre esperienze in esperienze digitali. Al CES 2021 la faranno da padrone i nuovi modelli di esperienza virtuale dei fan, i nuovi modi di vivere la musica dal vivo, i nuovi schermi e i visori oculari per la Virtual Reality. Un campo nel quale, parliamo delle epserienze digitali, anche Algoritmo Umano vuole fare la sua parte producendo format digitali come quello del concerto di Joan Quille il 15 gennaio 2021. Tra gli eventi più importanti, infatti, ci sarà un esibizione digitale di Billi Eilish il 13 gennaio all’una di notte ora italiana.
Le grandi industrie dell’entertainment, del gaming, dell’automotive, della domotica, dell’Intelligenza Artificiale e dell’healtcare daranno il meglio al CES 2021, per farci vedere da vicino il mondo che verrà. Ci sarà anche spazio per l’economia dello… spazio. Algoritmo Umano sarà lì a guardare, a riassumere, a vivere il futuro. E tu sarai con l’Algoritmo Umano. Intanto un consiglio. Segui l’account CES su Twitter.