Il podcast di Algoritmo Umano si trasferisce su Anchor

Il podcast di Algoritmo Umano resta un elemento centrale di questo progetto.

Algoritmo Umano è cresciuto attorno al suo primo elemento, il podcast, imponendosi come un punto di riferimento per capire l’evoluzione della tecnologia che migliora l’uomo e dei cambiamenti cui stiamo andando incontro. Il podcast è la voce di Algoritmo Umano, ma anche il punto di incontro tra la scienza, l’innovazione e la necessità di far rimanere sempre l’uomo al centro. In ogni discorso.

I cambiamenti del podcast

In questi giorni di dicembre del 2020 Francesco Facchini ha lavorato su alcune evoluzioni del progetto editoriale, ma anche su un cambiamento di piattaforma. Per migliorarne l’accesso, per facilitarne l’ascolto, per arrivare più lontano con la voce del podcast. Per questo motivo si è deciso di portare Algoritmo Umano sulla piattaforma più dinamica che esista nel mondo del podcasting: Anchor. I cambiamenti di Algoritmo Umano nella sua versione audio non finiscono qui. Il progetto editoriale del podcast subirà variazioni, pur rimanendo sempre nel tema del suo racconto. Le subirà nel suo approccio, essendo costruito e basato su tecnologie che fanno capo a device mobili. Avrà puntate più frequenti e più brevi, fatte on the road, più grezze, più vive. Più umane e più mobile. Ad Algorimo Umano crediamo fortemente nel podcast, ma dev’essere mobile e vivo, come racconta Francesco Facchini in questo articolo.

I contenuti di Algoritmo Umano li trovate qui, ma il nuovo sito su Anchor è qui sotto.

Lascia un commento