Leadership: una dote sempre più femminile

Il podcast di Algoritmo Umano ha parlato di leadership nella sua ultima puntata

Si tratta di una dote che molti, erroneamente, pensano innata. La leadership, invece, è una qualità personale che si può scoprire, far crescere e rivelare in ognuno di noi. Essere leader è una possibilità che possiamo avere tutti in qualsiasi contesto, a patto che si sia disposti alla scoperta di sè stessi e al cambiamento. Ne abbiamo parlato con la manager e scrittrice Cristina Melchiorri qualche tempo fa, nella puntata del podcast di Algoritmo Umano numero 28.

Una dote femminile

I cambiamenti sociali sono molti e rapidi, in questo periodo. Algoritmo Umano ne ha accennato anche guardando alla politica e notando come le donne al Governo abbiano fatto cose certamente più impattanti dei colleghi uomini in questo periodo emergenziale (leggi qui l’articolo “La politica cambierà sesso (finalmente)”).

Gocce di leadership da Cristina Melchiorri

La leadership, quindi, è una caratteristica che si sta rivelando ed esprimendo con maggiore definizione anche nell’emisfero femminile del genere umano. Con lucidità, la Melchiorri, ceo di Advanced Smart Solutions, ha raccontato a Francesco Facchini come scoprire questa dote, come utilizzarla in modo operativo, come allenarla e farla crescere, ma anche come sconfiggere i nemici interiori che abbiamo e che ci impediscono di valorizzarla.

Sull’argomento la manager ha scritto un libro intitolato “Gocce di leadership. Riflessioni ed esperienze per un modello di leadership più sostenibile” (Edizioni Este). Si tratta di un libro interessantissimo e di uno strumento pratico per cercare e sviluppare quella dote che ognuno di voi può avere per creare un impatto positivo sulla propria vita e su quella degli altri. Ecco la versione video del podcast, vissuto per la prima volta in diretta sulla Fanpage di Facebook di Algoritmo Umano ed editato poi anche in versione audio. Buona visione e buon ascolto.

Ascolta “Episodio 28 – Algoritmo Umano: questione di leadership” su Spreaker.

Lascia un commento