Fra i libri da leggere ce n’è uno che rompe tutte le regole
Algoritmo Umano va a caccia di strumenti per comprendere il presente e costruire un nuovo futuro. Strumenti documentali, strumenti visuali, strumenti multimediali e strumenti culturali. Fra questi ci sono i libri, i libri da leggere e da studiare come mezzi per far evolvere la propria vita. Ne abbiamo scoperto uno che potrebbe cambiarti per sempre e che ha ribaltato le leggi dell’editoria libraria per sempre. Ecco di cosa si tratta ed ecco cosa sta succedendo attorno al più incredibile fenomeno letterario dell’anno, forse dell’inizio di questo secolo.
Un’opera che unisce il libro e i social network
Lo dico subito. Si tratta di “The Almanack of Naval Ravikant”. Lo trovi a questo link e quello che vedrai ti stupirà. Vado con ordine e cerco di mettere in fila tutte le cose che fanno di questo libro un libro diverso da tutti quelli che lo hanno preceduto e diverso da quelli che lo seguiranno. L’autore è Eric Jorgenson e l’illustratore si chiama Jack Butcher.
Il protagonista è Naval Ravikant, di professione Venture Capitalist e Business Angel, il quale ha messo insieme 17 mila tweet trasferendo tutta la sua conoscenza su business, lavoro, crescita personale, conquista della felicità e auto miglioramento.
Questi tweet sono stati razionalizzati dall’autore e messi in ordine in un libro che spiega come diventare ricchi, ma soprattutto come diventare felici. Il risultato di questo libro fra i libri da leggere assolutamente è una serie di frasi dense come tweet che non mancano di essere fluide, semplici, chiare, pesanti, efficaci. Il primo libro in assoluto che unisce in modo così efficace la tecnica di scrittura dei social network e quella dei libri. Il risultato è impressionante.
Tra i libri da leggere questo ti aiuta a vivere
Appoggiato su solide basi economiche, psicologiche, sociali e di management, il libro ispirato da Naval Ravikant (sul quale puoi scoprire tutto cliccando qui) è una serie incredibile di insights, di segreti, per raggiungere la ricchezza che conta (non quella assoluta), per esprimere se stessi, per vincere il gioco dell’essere solo se stessi e poi per capire che la felicità è una scelta. Di frase semplice in frase semplice, “The Almanack of Naval Ravikant” ti aiuta a vivere. Ti aiuta a capire che la felicità è una scelta, una qualità che abbiamo dentro, uno stato d’animo che si può scoprire, allenare coltivare. Fra i libri da leggere questo ti aiuta a vivere.
La più monumentale operazione di inbound marketing
Nel mercato dei libri “The Almanack of Naval Ravikant” è, a prima vista, la più grande operazione di inbound marketing. Per la prima volta da che ho gli occhi, il libro viene dato in modo completo e gratuitamente in tutti i formati digitali. Insomma, una specie di all-in.
Devo darti valore? Te lo do tutto.
L’effetto è assicurato. Quale? Questo libro, fra i libri da leggere, ti farà venire voglia di regalarlo a qualcuno. Il prezzo delle copie cartacee? Molto modico. Naval Ravikant non prende soldi, a quanto riferisce il sito. Tutto il progetto multimediale si basa sulle donazioni, ma lui intende questo progetto come un pubblico servizio. Diffondere una cultura del successo positiva e una cultura della felicità come scelta è un gioco che gli sta dando un successo planetario anche senza essere legato a leggi economiche classiche.
Naval e Magatti, così lontani e così vicini
Il libro “The Alamanack of Naval Ravikant” è una bibbia laica della realizzazione personale in questi tempi incredibilmente difficili. Un libro che, tra i libri da leggere, è quello che va letto per primo. Il personaggio Naval diffonde un concetto di economia, di management e di crescita che apre una nuova filosofia mondiale legata al valore del tempo. La tecnologia, infatti, libererà il nostro tempo da mansioni basiche e ripetitive. Per saperne cogliere le opportunità dobbiamo generare vita in modo diverso. Concetti simili a quelli diffusi in Italia dal professor Mauro Magatti, intervistato di recente dal podcast di Algoritmo Umano.
Foto di copertina di Wendy van Zyl on Pexels.com