Corso di Mobile Content Creation (2020)

Ecco il corso di mobile content creation sviluppato dalla piattaforma di Algoritmo Umano nel settembre del 2020.

L’offerta formativa del sito è iniziata nel segno della cultura che meglio insegna a sfruttare a pieno le potenzialità dello smartphone. L’11 settembre 2020, l’esperto mobile journalist Francesco Facchini ha tenuto il primo corso di mobile content creation in diretta sulla piattaforma, dal quale ha poi tratto il video corso che potrete vedere e rivedere qui.

Dagli strumenti di lavoro alla grammatica visuale, dalle app di filming a quelle di montaggio, dai modelli per la creazione dei video ai consigli operativi sul campo, nei tre moduli video del corso troverai tutti i fondamenti della cultura mobile i quali ti permetteranno di creare contenuti di qualità per il racconto video della tua vita, della tuo lavoro o della tua attività.

Questo il primo modulo, su strumenti e grammatica visuale da sviluppare con lo smartphone.

Primo modulo del Corso di Mobile Content Creation tenuto da Francesco Facchini

Le app per filmare e per montare i video

Le app per fare belle immagini e per creare video professionali sono un autentico mondo. In questo secondo modulo del corso scopriremo i principali software per telefonino creati per realizzare meravigliose immagini e raccontare storie coinvolgenti. Si tratta di app che danno la possibilità di controllare ogni caratteristica dell’immagine che si sta producendo e ogni aspetto della realizzazione di storie per immagini. Questo è uno degi elementi determinanti della materia, che non si avvale di app che automatizzano troppo i passaggi.

In questo secondo modulo c’è anche un mini-seminario sulla app di editing video Alight Motion realizzato dal suo creatore Matthew Feinberg. Una app davvero evoluta e performante, un vero software di montaggio video e di animazioni grafiche.

Secondo modulo del Corso di Mobile Content Creation tenuto da Francesco Facchini.

Il terzo modulo: mani sul telefono

La terza parte del corso è dedicata a un approfondimento sugli strumenti e sull’uso delle due app di montaggio video più utilizzare su telefonini iOS e Android: Luma Fusion e Kinemaster. La parte finale, poi, racconta alcuni modelli per creare video, per fare immagini sul campo e per eseguire le operazioni di montaggio.

Terzo Modulo del Corso di Mobile Content Creation tenuto da Francesco Facchini

Lascia un commento