Il Guardian ne ha fatta una delle sue ed è entrato nella storia Lo scorso 8 settembre, il quotidiano britannico, ha editato il primo articolo, nella sua edizione online, scritto dall’intelligenza artificiale. A firmarlo il computer GPT-3, a cui è stato dato un preciso ordine di servizio redazionale. Il giornalista elettronico ha eseguito l’ordine in pochi minuti e ha prodotto 8 differenti articoli che, secondo quanto stabilito precedentemente, avevano tutti la lunghezza esatta di 500 parole. Ecco tutti i retroscena della storica operazione. Non abbiate paura L’ordine di servizio dato a GPT-3 era chiaro: “Per favore scrivi un editoriale attorno…
Lo scorso 8 settembre, il quotidiano britannico, ha editato il primo articolo, nella sua edizione online, scritto dall’intelligenza artificiale. A firmarlo il computer GPT-3, a cui è stato dato un preciso ordine di servizio redazionale. Il giornalista elettronico ha eseguito l’ordine in pochi minuti e ha prodotto 8 differenti articoli che, secondo quanto stabilito precedentemente, avevano tutti la lunghezza esatta di 500 parole. Ecco tutti i retroscena della storica operazione.
Questo contenuto è dedicato ai lettori abbonati ad Algoritmo Umano. Per leggerlo completamente contribuisci al progetto registrandoti a questa piattaforma cliccando qui. cliccando qui.
Sono interessato al corso
Gentilissima, grazie per il suo commento. Il calendario dei nostri corsi è visitabile alla pagina Eventi. Se, invece, desidera fare il corso appena passato, quello sulla mobile content creation, entro alcuni giorni pubblicheremo la versione video. E la potrà acquistare. Per ogni altra necessità non esiti a contattarci usufruendo della pagina contatti.