Formazione: piccolo manuale per i corsi di AU
Manca una settimana dall’inizio del programma di formazione di Algoritmo Umano. La redazione ha deciso di spiegare quello che succederà e come si possono utilizzare al meglio i corsi della nostra piattaforma.
Prima del corso di formazione
Una volta scelto l’evento cui si vuole partecipare, con il pagamento della presenza giornaliera a 39 euro o la sottoscrizione annuale da 89 euro, bisogna prendere come riferimento la pagina dell’appuntamento. Quindici minuti prima dell’inizio di ogni corso si aprirà una finestra che farà entrare i partecipanti in una stanza virtuale di Zoom per iniziare la formazione.
Durante il corso
I corsi saranno in diretta con Francesco Facchini, esperto di mobile content creation. Avranno una durata di 3 ore con delle pause alla fine di ogni ora e sarà corredato da slide, da esercitazioni e da interazioni con il docente. Ogni corso verrà registrato per procedere poi all’allestimento di un video, dal quale verranno tolti tutti i momenti di interazione personale.
Dopo il corso
I corsi verranno editati e messi a disposizione in un post riservato a coloro che hanno partecipato al corso, con queste modalità: chi ha pagato la presenza giornaliera (39 euro) potrà rivedere il corso per due settimane; chi, invece, ha pagato l’abbonamento Premium (89 euro) potrà vedere ogni corso mensile per 12 mesi.
La formazione di Algoritmo Umano sarà incentrata sull’uso dello smartphone in vari aspetti della vita e del lavoro. Il motivo è semplice: per migliorare il futuro dobbiamo saper utilizzare al meglio la tecnologia che ci circonda. Lo smartphone e lo strumento tecnologico più vicino alla nostra vita di tutti i giorni.
La formazione su misura
I corsi sono visibili nella pagina degli Eventi. Con il tempo, i corsi potranno anche essere condizionati dalle richieste dei partecipanti. Potranno essere creati con l’idea di essere responsivi a esigenze di formazione che possano essere utili alla community di Algoritmo Umano. Una vera formazione su misura.
Average Rating