I corsi di AU: mobile content creation per giornalisti e comunicatori

Read Time:2 Minute, 41 Second

Algoritmo Umano inizia la sua proposta di corsi online per scoprire la mobile content creation.

Mobile content creation, di cosa si tratta? Semplice: è la disciplina che insegna a progettare, produrre e pubblicare contenuti con il solo ausilio di smartphone e tablet. Nel mondo che stiamo vivendo l’uso dello smartphone è diventato più importante di prima per operazioni anche decisive. Con il telefonino comunichiamo, lavoriamo, progettiamo, divulghiamo, vendiamo, scambiamo valore. Ormai il nostro smartphone è uno strumento determinante per la nostra evoluzione:dobbiamo saperlo usare al massimo e in modo molto consapevole. Per questo di viene in aiuto la mobile content creation e la sua capacità di trasformare il nostro telefonino in una potente macchina di produzione di contenuti utili a raccontare pubblicamente il nostro percorso e a migliorare la resa del nostro lavoro, dei nostri progetti, dei nostri sogni.

Quando

Il primo corso offerto da Algoritmo Umano si intitola “Corso di mobile content creation per giornalisti e comunicatori” e si rivolge a tutti coloro che usano lo smartphone per la produzione di contenuti nell’ambito dell’industria dei media e nella comunicazione d’azienda. La redazione di Algoritmo Umano lo ha previsto per l’11 settembre 2020 dalle 18 alle 21.

Come

Il corso sarà effettuato su una piattaforma online che verrà allestita con link privato a tutti coloro che si iscriveranno al corso attraverso un messaggio di posta elettronica.

Il programma

Il corso, tenuto da Francesco Facchini, avrà una durata di tre ore e sarà una vera e propria introduzione alla mobile content creation con una ultima parte operativa sulla creazione di un primo contenuto di base. Questo il programma dell’evento:

Introduzione alla mobile content creation

Nella prima ora affronteremo i primi passaggi per comprendere la materia, conoscere gli strumenti (hardware e app), apprendere i fondamentali della corretta creazione di un’immagine.

Mani sul telefonino

Nel corso della seconda vedremo le più importanti app di filming ed editing in azione, toccando assieme tutti i comandi principali per trattare in modo professionale un contenuto dal momento della sua creazione fino al momento della sua pubblicazione.

Creare una storia e utilizzarla a dovere

Nella terza ora creeremo assieme la prima storia completamente editata sul telefonino e scopriremo i vari contenuti possibili che si possono creare in modo altamente qualitativo con smartphone e tablet. Indagheremo anche gli usi dei contenuti per la produzione di media e di messaggi di comunicazione aziendale.

L’attrezzatura necessaria

Per prendere parte al corso in modo efficace busognerà essere in possesso di pc e connessione, ma anche di un telefonino Android o iOS sufficientemente moderno per fare le prime prove. Nelle ore precedenti il corso AU divulgherà la lista delle eventuali app da scaricare e le modalità per accedere al corso.

Per acquistare il corso dell’11 settembre 2020 le modalità sono due e si possono trovare qui sotto. Con la sottoscrizione AU Corsi si sottoscrive solo la possibilità di partecipare al corso, mentre con la sottoscrizione AU Premium si ha la possibilità di partecipare a un corso online al mese per 12 mesi. Il programma dei corsi è in allestimento in questi giorni ed è visibile nella pagina Eventi del sito di Algoritmo Umano.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *