Algoritmo Umano: il progetto editoriale
Questa piattaforma… prende forma un giorno dopo l’altro
Evolve, impara, cambia e, naturalmente, ha bisogno della sua rotta, della sua strada da percorrere. All’inizio di questo viaggio, quindi, mi sembra giusto dirti dove andremo e come interpreteremo il nostro percorso. Giorno dopo giorno Algoritmo Umano aggiunge un pezzo alla sua veste e al pensiero che c’è dietro questo progetto. Puntando a interpretare in modo utile il presente che viviamo per fare in modo che tutti quelli che parteciperanno al progetto abbiano strumenti, documenti, approfondimenti, analisi, dati, file, percorsi per costruire un futuro diverso.
Cos’è Algoritmo Umano
Algoritmo Umano è una piattaforma. Nel progetto di questa struttura editoriale, giornalistica e di approfondimento, non ho mai pensato a un medium. Infatti Algoritmo Umano è nato con la mia voce sulle onde di un podcast, ma è diventato un sito e diventerà molto altro. Anzi, te lo dico subito: questo sito non è un sito, è un luogo. Più esattamente è un ponte, il ponte di connessione tra un hub di produzione di contenuti e chi se ne gioverà, potendo non solo ricevere strumenti utili per sapere e per capire, ma anche chiedere precisamente quali argomenti, fatti, movimenti, pensieri, cambiamenti del nostro mondo vuole che siano affrontati. La produzione dei contenuti sarà lenta, approfondita, multimediale, consultabile nel tempo.
Ci sarà ogni taglio e ogni tipo di pubblicazione, scritta da me o da chiunque voglia partecipare attivamente al progetto e creare un contenuto utile alla comunità dei lettori. Algoritmo Umano avrà anche una parte dedicata alla formazione, all’approfondimento di tutti quegli argomenti che servono a rilanciare la propria vita e il proprio lavoro in questi tempi difficili.
I servizi di Algoritmo Umano
Si dedicherà infine a produzioni, progettazioni e consulenze per aziende, professionisti e persone che richiederanno i servizi che fanno parte del mondo di AU. Per godere dei contenuti editoriali Algoritmo Umano ha creato un semplice sistema di abbonamento che si può trovare in questa pagina. Semplice il motivo: per produrre contenuti di qualità ci vuole tempo, professionalità e lavoro. Allora è il caso di stabilire un patto: Algoritmo Umano, altra importante caratteristica, ascolterà e servirà chi partecipa a questa nuova comunità, chiedendo in cambio il suo aiuto per creare documenti sempre più elevati, importanti, qualitativi, utili.
Gli argomenti di Algoritmo Umano
Io per primo, progettista di questa piattaforma, ho creato Algoritmo Umano perché ho bisogno di capire e di valorizzare un concetto. Il concetto da valorizzare è proprio quello dell’Algoritmo Umano che è quello su cui dobbiamo basare il nostro futuro. Già, parlo proprio dell’uomo, il quale deve rimanere al centro della rivoluzione tecnologica, politica, economica e sociale che stiamo vivendo e continueremo a vivere. Altrimenti la razza umana si estinguerà. Il bisogno di capire, invece, lo voglio trasformare in desiderio di indagare i processi umani, i fatti, i cambiamenti economici, sociali, culturali e politici che stiamo vivendo e che sembrano caratterizzati da una grandissima confusione che genera tensione e paura.
Il bisogno di capire
Non voglio capire come l’alta finanza si riprenderà dagli effetti della pandemia, voglio capire come le persone che hanno perso il lavoro a causa del Covid-19 ne possono trovare un altro. Non voglio capire cos’è il Mes e il fondo Salva-Stati, voglio capire come le manovre fatte dall’Europa incideranno sulla mia vita e quella di tutti. Non voglio capire quanti concerti abbiamo perso, voglio capire come si risolleverà la musica. Non voglio capire perché dei Carabinieri a Piacenza spacciavano droga e pestavano la gente, voglio capire i segreti di chi ha fatto cose meravigliose e inventato cose nuove in questo momento tragico dell’umanità.
Voglio sapere quali sono le tecniche autenticamente virtuose per salvare il pianeta, voglio sentire le voci del monto, voglio istruirmi, farmi ispirare. Voglio crescere, leggere, studiare, sapere. Voglio sapere come cambierà la nostra società e capire la vita digitale, ho bisogno di capire perché il mondo non ha ancora compreso di essere connesso e come vuole interpretare le relazioni tra gli umani.
Lo smartphone, ponte verso il mondo
Algoritmo Umano ha uno strumento cardine per la sua creazione e per la sua lettura. Lo smartphone, quell’aggeggio che finora è stato per tutti un’arma di distrazione di massa e, durante la pandemia, è diventato un mezzo per esistere, resistere, rilanciarsi, sperare. Con il mio smartphone e il mio tablet produrrò tutti contenuti che concepirò come fruibili, in modo chiaro e completo, dallo smartphone. Algoritmo Umano è un hub che parte da uno smartphone e arriva a tanti smartphone (e riceve stimoli dai tanti smartphone di coloro che lo leggeranno).
Average Rating