Algoritmo Umano: evoluzione di un podcast
Algoritmo Umano cresce, piano e bene
La piattaforma Algoritmo Umano è un progetto in evoluzione e ha bisogno di trovare la sua dimensione esatta. Negli ultimi giorni ho definito un piano di crescita che è il caso di spiegare pubblicamente. Algoritmo Umano cresce con le mie forze, cresce piano e cresce bene. In che senso? Semplice: cresce quando ha contenuti consistenti e utili da offrire al pubblico che segue questo progetto.
Tutto è nato dal podcast
Il podcast di Algoritmo Umano è arrivato alla sua diciassettesima puntata. Ha un pubblico ancora ristretto, ma ha offerto in più di una occasione analisi utili a capire il presente per interpretare il futuro. Naturalmente ho sviluppato una strategia di business attorno a questo prodotto editoriale e ora è mia intenzione spiegarla. Tutto è nato da un podcast, ma è presto evoluto in questo sito che vuole interpretare con contenuti, strumenti, documenti, scritti, video e audio il piano editoriale centrale di Algoritmo Umano che puoi trovare nel pezzo che spiega il progetto. La prima piattaforma di sostegno economico che ho sviluppato è Patreon, un sito che aiuta i creatori di contenuti ad avere un seguito che li sostenga. La pagina del progetto è questa.
Algoritmo Umano is creating una piattaforma multicanale sul futuro, la tecnologia e l’uomo | Patreon
IL PROGETTO Algoritmo Umano è un nome che mi è venuto in mente qualche tempo fa. Ho pensato subito tre cose. La prima: che figo. Un nonsenso filosofico che racchiude molto dell’epoca che stiamo vivendo. La seconda: sotto questo nome ci andranno molte cose, ma voglio scoprire quali sono lungo il cammino.
Si può sostenere il progetto a vari livelli, con vari tipi di patronage. La pagina di Patreon sarà anche la piattaforma nella quale metterò i contenuti multimediali esclusivi come le anteprime del podcast, i video corsi di formazione, delle sessioni di live streaming dedicato, video tutorial e documenti multimediali come piccoli eBook o slide da studiare. Il primo movimento è stato proprio quello legato al podcast che, con la sua puntata numero 17 su come rilanciare la musica e i suoi artisti in modo digitale, è andato in anteprima sulla pagina di Patreon del progetto. La protagonista della puntata è la splendida pianista Elisa Marzorati che ha fatto l’onore di regalare ad Algoritmo Umano una sua registrazione.
I contenuti premium del sito
Questo sito avrà presto dei contenuti protetti da password realizzati con file scaricabili o leggibili dalle colonne del blog. Per poter accedere a questi contenuti il passaggio sarà facile. Diventando patron con importi superiori ai 10 dollari mese, avrete accesso alle password per poter entrare nei post che hanno i contenuti premium e la possibilità di poterne godere in autonomia. La generazione di password subirà dei cambiamenti dei quali i patron che hanno acquisito questa possibilità verranno tempestivamente informati, ma sarà continua anche la produzione di nuovi documenti.
Algoritmo Umano, quindi, cresce lentamente e quando ha qualcosa di importante da dire. Il vostro aiuto, in questo senso, è e sarà determinante. Abbiamo bisogno di capire il presente per interpretare il futuro. Ora. Insieme.
Foto di Csaba Nagy da Pixabay
Average Rating